Erica Barboni

Erica Barboni consegue la laurea in Fisioterapia presso l’Università Politecnica delle Marche e prosegue la sua formazione come Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT), presso l’Università di Genova e come Osteopata (D.O.), presso l’Università di Verona e la Escuela de Osteopatia de Madrid (EOM). Da oltre 15 anni, lavora come libera professionista nel suo studio fisioterapico …

Federico Rossi

Federico Rossi consegue nel 2014 la laurea in Fisioterapia presso l’Università di Bologna e continua la formazione post laurea con diversi corsi riguardanti la terapia manuale e l’esercizio terapeutico. Tra questi, nel 2017 completa il percorso del Certificate in Orthopaedic Manuel Therapy (COMT) e nel 2018 ottiene il titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT), …

Come raggiungerci

Dalla Stazione: prendete l’autobus numero … in direzione … Dall’aeroporto: …

Come raggiungerci

Studio Motus si trova al piano terra di Viale Masini 56/e, 40126 Bologna (BO). Per entrare a piedi, in bici o scooter (c’è possibilità di parcheggio all’interno per bici e scooter dentro a Borgo Masini nelle apposite rastrelliere/posti scooter) si può accedere direttamente da Viale Masini, cancelli sempre aperti dalle h 8 alle 20. A …

La palestra

La palestra dello Studio Motus è un ambiente da 40 metri quadri concepito per effettuare terapia e : Il suo responsabile è Federico, che si occupa di compilare e controllare le schede dei vari pazienti e di insegnare e controllare il corretto svolgimento degli esercizi. La palestra ospita i seguenti attrezzi e macchinari:

Il Centro

La struttura è stata completamente ristrutturata a inizio 2023 per offrire ai pazienti un centro moderno e rispondere alle esigenze dei professionisti che vi lavorano. Se siete curiosi di vedere com’era prima e com’è adesso, guardate il video sotto!

Riabilitazione ortopedica

La riabilitazione ortopedica è rivolta al trattamento di qualsiasi disturbo di natura muscolo-scheletrica. La sua applicazione permette di recuperare funzioni corporee e livelli di attività che possono venir meno in conseguenza di traumatismi/infortuni, interventi chirurgici o della comune comparsa di dolore. Tra le più comuni problematiche di natura muscoloscheletrica si riscontrano i dolori a livello …

Disturbi temporo-mandibolari (ATM)

L’articolazione temporo-mandibolare può essere alla base della comparsa di numerose condizione cliniche in cui si riscontrano segni e sintomi quali: Questa articolazione si inserisce all’interno di un sistema corporeo estremamente complesso, il sistema stomatognatico, la cui integrità e perfetta coordinazione ci consente funzioni quali la masticazione, la fonazione e la deglutizione. Funzioni essenziali ed estremamente …

Anna Burioli

Anna è una fisioterapista specializzata in terapia manuale e del pavimento pelvico. Anna Burioli – cell. 333 7776515