Elena Lanfranchi è una fisioterapista specializzata in terapia manuale dell’arto superiore, in riabilitazione della mano e del linfedema e lipedema.
Consegue la laurea in Fisioterapia presso l’Università di Genova e prosegue la sua formazione come Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT), presso l’Università di Bologna. Da oltre 10 anni lavora come libera professionista a Bologna.

Fin dall’università si è avvicinata al mondo della riabilitazione del polso e della mano seguendo il corso base di riabilitazione della mano a Savona ancor prima di laurearsi. Lo studio in questo particolare ambito è continuato frequentando diversi corsi di formazione e congressi che l’hanno portata a collaborare con diversi professionisti del settore in Italia e all’estero. È attualmente socia ordinaria AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano). Si è formata anche nel trattamento del linfedema e lipedema tramite i corsi del dott. J.P. Belgrado, frequentando anche volontariamente un mese il suo reparto riabilitativo a Bruxelles nel 2017 e continuando poi gli aggiornamenti tramite diversi corsi e convegni specialistici.
Crede fermamente nella condivisione delle conoscenze professionali e personali, e ha quindi affiancato negli anni al lavoro clinico la didattica in master di terapia manuale di Bologna (dal 2020) e del Molise (dal 2019), insegnando nei moduli relativi all’arto superiore e accogliendo i colleghi in tirocinio formativo. Inoltre aderisce alle associazioni professionali AIFI (Associazione Italiana di Fisioterapia, che è Associazione Tecnico Scientifica), GTM (Gruppo di Terapia Manuale), AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano), e alla rete di professionisti formata negli anni dal Dott J.P.Belgrado, anche con l’intento di fare rete a livello nazionale e internazionale per permettere il miglior percorso di cura al paziente.
Si occupa prevalentemente di disturbi muscoloscheletrici con particolare esperienza nelle problematiche
dell’arto superiore (spalla, gomito, polso e mano) e del trattamento basato sulle evidenze scientifiche di linfedema e lipedema.
Contatto telefonico: +39 375 578 68 00